Rivista letteraria fondata a Roma nel 1882 da
Ruggero Bonghi. Fu inizialmente una rivista informativa e divulgativa. Nel 1907,
passata sotto la direzione di Cesare De Lollis, si specializzò in studi
letterari e filosofici, facendosi portavoce dei metodi crociani. Nel 1913
mutò il nome in "Nuova Cultura" e nel 1914 in "Il Conciliatore". Cessate
le pubblicazioni nel 1915, riprese a uscire nel 1921 con la vecchia
denominazione, dando ampio spazio alle letterature straniere. Dal 1963 è
diretta da Guido Calogero.